Un’appassionante storia lunga quasi 100 anni.
Auexde è stata scelta per rendere la struttura, uno dei simboli della città di Napoli, cardio protetta con la presenza di defibrillatori e personale formato al primo intervento oltre che all’utilizzo degli strumenti salva vita.
Un restyling da 15 milioni di euro che ha portato agli antichi splendori l’impianto poli sportivo e che l’ha visto inaugurato lo scorso 18 Novembre 2019.
Situato del quartiere del Vomero, lo stadio Arturo Collana, negli anni, si è trasformato nell’attuale centro polifunzionale: non solo campo di calcio ma anche piscina, pista di pattinaggio, campo da tennis, pista d’atletica e campo da rugby che ha ospitato alcune partite della nazionale italiana.

Nel settembre del 1943, con l’avvicinarsi della fine del conflitto l’impianto vomerese fu teatro dell’orrore nazista: venne requisito dalla Wehrmacht ed utilizzato dalle SS come campo di concentramento per i napoletani stessi.Divenuto uno dei luoghi simbolo della Resistenza partenopea, lo stadio fu ribattezzato Della Liberazione e alla fine della guerra divenne ufficialmente il nuovo stadio della squadra di calcio del Napoli.
Successivamente il Collana ebbe un restyling totale negli anni sessanta e fu intitolato ad Arturo Collana, giornalista sportivo e socio fondatore nel 1946 del “Gruppo Napoletano Giornalisti Sportivi” poi confluito nell’ “Associazione Stampa Sportiva Italiana” infine ribattezzata definitivamente “Unione Stampa Sportiva Italiana”.
Lo Stadio Collana è il secondo stadio cittadino di Napoli e può ospitare circa 12.000 spettatori. Durante gli anni venti ebbero luogo alcune partite interne della squadra del Napoli Calcio.
Fonti:
http://www.angelodimarino.it/blog/2015/12/05/lo-stadio-del-vomero-nella-storia-di-napoli-ricordando-collana/
http://www.napolistyle.it/notizia/17651/calcio/foto-vomero-ecco-lo-stadio-collana-negli-anni-20-30-del-secolo-scorso-si-chiamava-littorio-ed-era-stupendo.html
Per informazioni sui DAE e progetti personalizzati, contattaci QUI o chiama il N°Verde 800197307
