THERMOWALL e i Dispositivi di Protezione Individuale: Auexde estende la sua attività.

TEMPO DI LETTURA: 3 minuti Ai Defibrillatori, Bombole di ossigeno e Formazione, si affiancano i più innovativi e funzionali sistemi di contenimento Covid19 che, come è noto, in qualità di “dispositivi di sicurezza”, sono completamente detraibili ai fini fiscali. L’attenzione alla garanzia delle misure di sicurezza sono, mai come in questo periodo, elementi fondamentali in…

EPM. Una realtà tutta italiana il cui entusiasmo genera risultati eccellenti!

TEMPO DI LETTURA: 2 minuti Questa energia, unita all’attitudine ambientalista è l’elemento fondamentale della continua crescita aziendale. Tra le aziende più performanti del 2020, collabora con associazioni ambientaliste, supporta il turismo sostenibile, è impegnata nel panorama delle energie rinnovabili e affianca le aziende nella gestione dei rischi legati al COVID19 con soluzioni orientate alla sanificazione…

Quali sono le differenze tra i defibrillatori automatici e quelli semiautomatici?

TEMPO DI LETTURA: 3 minutii Scopriamo insieme quali elementi li differenziano e perché in Italia sono maggiormente diffusi i defibrillatori semiautomatici. Differenza tra DAE automatici e semiautomatici Letteralmente il termine “DAE” significa “Defibrillatore Automatico Esterno” ma, in Italia, è ormai uso comune identificare con questa locuzione anche i defibrillatori semiautomatici esterni.Le due versioni di DAE…

Ossigeno per l’emergenza in spiaggia: l’estate in sicurezza ai tempi del Coronavirus.

TEMPO DI LETTURA: 5 minuti Bombole di ossigeno: conosciamo le caratteristiche di una dotazione di sicurezza obbligatoria negli stabilimenti balneari, per salvare la vita in caso di sindrome da annegamento. La spiaggia dell’estate 2020 sarà meno libera e più controllata. Accessi a “numero chiuso”, piantane degli ombrelloni distanziate, controlli con droni e vigili tra i bagnanti.…

Arresto Cardiaco Improvviso. In aiuto una App innovativa che insegna le manovre salvavita!

TEMPO DI LETTURA: 2 minuti Si chiama “AR IRC” ed è una nuova applicazione che si pone una mission ben precisa: insegnare la manovre salvavita in casi di emergenza. Si tratta di un percorso interattivo basato sulla realtà aumentata ideato per la promozione dell’educazione della rianimazione cardiopolmonare. Presentata dall’Italian Resuscitation Council (IRC) al congresso organizzato a Verona l’11 e il 12 ottobre…